Come è organizzato il sito
Scritto da admin il 16 Feb 2015 in | 0 commenti

Premessa
Questo sito, nato per comunicare fra soci del Free Chapter e fra utenti del web; ha per obiettivo far conoscere il Movimento Free Chapter in Italia e nel mondo.
Partendo dalla storia del Free Chapter Romagna Harley Group e percorrendo gli eventi vissuti dal Gruppo si intende trasmettere e dare evidenza del sentimento di fratellanza ed amicizia (intesi nel senso più vero e intenso delle parole) che lega tra loro il Gruppo stesso e tutti i Gruppi Free Chapter.
Per la costruzione del sito, non avendo specifiche competenze informatiche, abbiamo utilizzato strumenti semplici, resi disponibili dalla tecnologia attuale, facilmente utilizzabili e comunque efficaci al fine di comunicare le nostre esperienze, i nostri eventi, la nostra vita di Gruppo.
Come è organizzato il nostro sito
In articoli (o post), categorie e pagine.
Per creare un blog, è necessaria la presenza di articoli e categorie.
Gli articoli non sono altro che i post di un blog elencati, generalmente, in ordine cronologico discendente.
Ma se vogliamo realizzare un sito internet utilizziamo le pagine, che possiamo (per generalizzare) individuare nella classica pagina “chi siamo”, “dove siamo”, etc.
Gli articoli
Gli articoli sono i post di un blog, oppure le notizie di un giornale online.
Gli articoli sono posizionati in “contenitori” che definiamo categorie.
Le pagine
Le pagine, invece, hanno una funzione diversa, più da contenuto “statico”, ovvero dove l’ informazione rimane invariata a lungo nel tempo.
Mentre le pagine e gli articoli hanno una voce nel menù principale (cliccando su di essa saremo portati alla lista), la voce delle categorie si trova nel sotto menù della voce Articoli.
Ogni visitatore può postare il proprio commento;
la critica ed il suggerimento saranno sempre considerati utili per migliorare.
Per navigare più agevolmente:
In Home, sotto la grande scritta “Romagna Harley Group”, troverai i titoli delle varie pagine, clicca per visionarle e leggerle.
Selezionando col mouse la pagina si apre una finestra che mostra gli articoli contenuti, clicca per visionarli e leggerli.
Sul lato destro di ogni pagina e di ogni articolo sono riportate le CATEGORIE, gli ARTICOLI RECENTI, gli ARCHIVI, che puoi selezionare per visionare e leggere.
Cliccando su una CATEGORIA, su un ARTICOLO RECENTE o su ARCHIVI vengono visualizzate varie foto, ognuna rappresenta l’ articolo contenuto, se la tocchi col mouse, appare una lente (per leggere il titolo) ed un quadrato con freccia (per accedere al contenuto).
Buona navigazione
Sintesi dei contenuti
Pagine & articoli
Categorie
2013
|
2014
|
2015
|
|
dedicato a Carlo Talamo
|
|
|
|
guida sicura
|
|
|
News
|
Photo Gallery
|
Portfolio
|
Slider
|
video
|
per chi vuole saperne di più sulla guida della moto e sulla guida di gruppo:
Ordine di lettura consigliato
Letture consigliate ai neofiti
– presentazione, principi di base, la strada, i pericoli, curve, sorpasso, velocità
– Concetti elementari, abbigliamento controlli, considerazioni
– Comportamento, forze in gioco, frenata, il corpo, curve, piega, controllo
– Componenti, calcolo, tempi di reazione, spazio di frenata, cinematica e formule
-
Visibilità, protezioni, casco, osservazioni, guida in gruppo
-
Le regole, il run, in città, i rischi, frenata, consigli
-
Saluto, segnali, campeggio e manutenzione – in gruppo, posizionamento, in solitaria, campeggio, manutenzioni
-
La meta, la data, l’itinerario, tabella di marcia, vacanze in moto, bagaglio, consigli pratici
-
Controllo della velocità, il freddo, abbigliamento
-
Mescola, carcassa, disegno
-
Il carico, i pesi, le sospensioni, il tagliando
-
Cosa fare e non fare, come farlo
-
Dalle slides di “guida sicura di gruppo”
-
-
-
-
-
-
Mi piace:
Mi piace Caricamento...